Recensione: Saggio: I GRANDI INIZIATI. CENNI SULLA STORIA SEGRETA DELLE RELIGIONI. RAMA (VOL. 1) Autore: Edouard Schuré. -

 


Benvenuti sulla Rubrica -

“Pagine di libri” dedicate alle uscite - segnalazioni - cover reveal e recensioni

Gilgamesh edizioni

 






Link Recensione






 

 

 

SaggioI GRANDI INIZIATI. CENNI SULLA STORIA SEGRETA DELLE RELIGIONI. RAMA (VOL. 1) 

Autore: Edouard Schuré.



 

Ringrazio la Casa editrice Gilgamesh per l’omaggio dell’ebook

 


Trama:

In questo primo volume dell’opera magistrale di Edouard Schuré, “I Grandi Iniziati – Cenni sulla storia segreta delle religioni”, il lettore viene trasportato indietro nel tempo, all’origine dell’antico Ciclo Ariano.

RAMA (Il CICLO ARIANO)

È una porta su un mondo dove mito e storia s’intrecciano in un tessuto narrativo di straordinaria ricchezza.

In questa inedita traduzione di Marco gentili, Schuré ci giuda in un viaggio nell’epoca in cui le foreste dell’antica Scizia erano il palcoscenico di gesta eroiche e di saggezze arcane. La figura di Rama emerge, eroe e saggio, illuminando con la sua saggezza le origini della civiltà e tracciando i primi passi verso un destino grandioso.

Questo libro non è soltanto un racconto di avventure epiche e antichi misteri, è un’esplorazione profonda di temi universali come la lotta tra bene e male, la ricerca della verità e del potere dell’aspirazione divina.

È il primo libro di “otto libri” che compongono quest’opera epica, un viaggio che si estenderà dalle rive dell’Indo alle sponde del Mediterraneo, esplorando le vite e gli insegnamenti di figure chiave come so sono stati Rama, Krishna, Ermete, Mosè, Orfeo, Pitagora, Platone e Gesù.

RAMA (Il CICLO ARIANO), con il suo intreccio di storia, mitologia e filosofia, è un invito irresistibile per chiunque desideri immergersi nelle profondità del passato per scoprire le radici nascoste delle nostre più antiche tradizioni spirituali.

 

 

 

 Maestria narrativa e ricchezza culturale

Schuré ci offre una narrazione che è un vero tesoro di cultura e storia. Un viaggio attraverso il tempo che rimarrà a lungo nella memoria. Assolutamente raccomandato.

 

Capolavoro di storia e mitologia

Un saggio che è allo stesso tempo educativo e tremendamente coinvolgente. L’approccio narrativo di Schuré rende la storia di Rama vivida e attuale. Traduzione e cura interessantissime. Assolutamente da leggere.

 

 

 

 

Bio autore:

Edouard Schuré (1841-1929) fu un pensatore e scrittore francese di rara profondità e visione. Nato a Strasburgo, si distinse per il suo profondo interesse per filosofia, storia e religioni. I suoi viaggi in Europa e l’incontro con figure come Richard Wagner influenzarono notevolmente il suo pensiero.

Schuré fuse ricerca storica, speculazione filosofica e intuizione spirituale, esplorando le radici delle grandi civiltà e movimenti religiosi. Il suo capolavoro, “I Grandi Iniziati - Cenni sulla Storia Segreta delle Religioni”, ci parla di figure chiave delle tradizioni spirituali, mostrando come abbiano contribuito alla storia dell’umanità. Nel primo volume, dedicato a Rama e al ciclo ariano, Schuré offre una visione illuminante delle forze spirituali che hanno plasmato la storia.

Non fu solo uno scrittore, ma un erudito del mondo spirituale e un ricercatore instancabile di verità universali. Le sue opere continuano a influenzare e ispirare lettori e studiosi in tutto il mondo.

 

 

 

 

 

 

Recensione a cura

Del blog

“L’angolo della fantasia – letture infinite”

di

Grazia Elettra Cormaci

 

Trama a cura del blog

In questo primo volume dell’opera maestra di Edouard Schuré, “I Grandi Iniziati – Cenni sulla storia segreta delle religioni”, i lettori vengono trasportati all’alba del Ciclo Ariano. Schuré, attraverso la nuova traduzione di Marco Gentili, intreccia abilmente mito e storia, portandoci nelle antiche foreste della Scizia, teatro di imprese eroiche e saggezze dimenticate. La figura di Rama, sia eroe che saggio, risplende, tracciando le origini della civiltà verso un destino luminoso.

Questo libro va oltre le avventure epiche, esplorando temi universali come la dualità tra bene e male, la ricerca della verità e il potere dell’ispirazione divina. Come primo di otto volumi, il viaggio si espande dall’Indo al Mediterraneo, esplorando le vite di personaggi fondamentali come Krishna, Ermete, Mosè, e altri. “Rama (Il Ciclo Ariano)” è un invito irresistibile a esplorare le profonde radici delle nostre tradizioni spirituali più antiche.

 

 


Recensione

.

In “I Grandi Iniziati”, Edouard Schuré ci offre un viaggio straordinario attraverso le antiche saggezze dell’umanità, tessendo insieme mito, storia e spiritualità in una narrazione suggestiva e profonda. Con una prosa evocativa e ricca di dettagli, Schuré ci conduce nelle foreste dell’antica Scizia e nelle terre abitate dai popoli nomadi che un tempo si estendevano dall’Europa orientale all’Asia centrale. Questi territori, oggi suddivisi tra Ucraina, Russia e Kazakistan, conservano ancora il fascino di un passato eroico e sapienziale.

Schuré apre il saggio con una riflessione sulla bipartizione tra scienza e religione, considerata il più grande male del nostro tempo. Egli denuncia la frattura che questa separazione ha creato nell’anima della società moderna. Mentre il cristianesimo, con la sua forza morale, ha plasmato l’anima dell’uomo europeo, e la scienza ha liberato l’umanità dai vincoli del passato, oggi entrambi sembrano aver perso la loro guida. La religione è divenuta indiscutibile e isolata, mentre la scienza, nella sua ebbrezza materialistica, è caduta nello scetticismo. Schuré ci avverte che questa divisione ha condotto a un disaccordo profondo non solo tra Stato e Chiesa, ma anche all’interno delle coscienze individuali.

L’autore esplora poi come questa tensione abbia influenzato l’arte e la letteratura, portando a un declino del senso del divino e a un allontanamento dai grandi ideali. La gioventù, disorientata e priva di orizzonti spirituali, si rifugia nel naturalismo, degradando il concetto di natura. La psiche umana, privata della sua dimensione trascendente, soffre in una sorta di agonia.

Schuré propone una visione alternativa: un ritorno alla saggezza degli antichi maestri dell’Oriente e della Grecia, che vedevano l’anima come la chiave dell’universo. Questi saggi, tra cui Krishna, Buddha, Zoroastro, Mosè e Gesù, non erano solo contemplativi ma anche uomini d’azione che hanno creato le fondamenta delle scienze, delle religioni e delle arti. La loro comprensione della verità, secondo Schuré, era profonda e integrata, e le loro dottrine offrono una risposta alla crisi spirituale e intellettuale del nostro tempo.


 

 

La traduzione di Marco Gentili è un valore aggiunto, poiché mantiene intatta la profondità originale dell’opera. Schuré riesce a rendere attuali i temi universali come la lotta tra bene e male e la ricerca della verità, offrendo una visione illuminante delle origini spirituali dell’umanità.

Questo primo volume si distingue per la sua ricchezza culturale e la maestria narrativa, rendendolo un’opera imprescindibile per chiunque desideri esplorare le radici nascoste delle tradizioni spirituali. La narrazione fluida e la profondità filosofica ne fanno una lettura indimenticabile.

Assolutamente raccomandato per chi è in cerca di una comprensione più profonda delle forze che hanno plasmato la storia umana. Un viaggio che non solo educa, ma ispira.

Voto: quattro stelle


 

Una nota di encomio va alla casa editrice

 Gilgamesh e all’editore Dario Bellini,

per il magnifico lavoro svolto nella sua attività editoriale. In un’epoca in cui il mondo dell’editoria affronta continue sfide, Gilgamesh sa distinguersi con una produzione di altissima qualità e una cura minuziosa dei dettagli.

La dedizione alla scoperta e alla promozione di nuovi talenti letterari è ammirevole. Le opere che pubblicano non solo arricchiscono il panorama culturale, ma offrono anche al lettore esperienze di lettura uniche e profonde. La selezione accurata dei titoli e la varietà dei generi proposti testimoniano un impegno costante verso l’eccellenza e la diversità.

Il design raffinato delle edizioni, insieme alla qualità della stampa, rendono ogni libro una vera e propria opera d’arte. Questo non solo valorizza il contenuto delle opere, ma anche il piacere di possederle e leggerle.

Inoltre, l’attenzione alla sostenibilità e l’adozione di pratiche ecologiche nel processo produttivo sono un esempio virtuoso per tutto il settore editoriale. È incoraggiante vedere come una casa editrice possa coniugare la passione per i libri con la responsabilità verso l’ambiente.

Continuerò a seguire con grande interesse le pubblicazioni di questa CE e auguro alla Casa Editrice Gilgamesh un futuro ricco di successi e nuove, straordinarie scoperte letterarie.

 

Complimenti davvero.










BUONA LETTURA







ALLA PROSSIMA


































E. G. Cormaci 

Romana di adozione, si interessa da sempre di letteratura. Diplomata con specializzazione in scrittura creativa, scrive sceneggiature per il cinema e la TV, tra cui quella per la fiction Io non dimentico. (Canale 5 – anno; 2007) Lavora come consulente editoriale, editor, blogger, correttore di bozze, Ghostwriter e giornalista freelance; scrive articoli su fatti di cronaca. Per il Ciliegio, dirige come blogger la rubrica mensile: “Uscite Succose” da lei ideata, dove vengono recensiti libri, video/intro dei nuovi libri editati dalla casa editrice. Il suo corso di scrittura creativa livello avanzato è stato pubblicato sulla piattaforma di Life Learning

 Sulla rubrica “Piacevoli letture”, sempre da lei ideata per la casa editrice Triskell - e Per la rubrica “Straordinarie letture” da lei ideata e diretta per la NUA edizioni, e sulla rubrica “Sognando tra le parole”, sempre da lei ideata, per la casa editrice PuBme.  Per Fazi editore, Rubrica: "Libri in volo". Potete trovare le segnalazioni e le sue recensioni sul blog: “L’angolo della fantasia – letture infinite.


Esperienze formative:

Editor, consulente editoriale, Ghostwriter, correttore di bozze lettore e recensore – Case editrici con cui collaboro:

il Ciliegio edizioni; Triskell; NUA; PUBME; Genesis Publishing; Orecchio Acerbo; Neri Pozza; Fanucci editore; Gallucci; Blueberry Edizioni; LoveTribu; Astoria edizioni, Fazi editore, Fazi editore.

 

Conoscenze tecniche:

Word; Excel; editor video; programmi di correzione: Word. Fresh Paint; Adobe Acrobat; Adobe digital editions 4.5; OneDrive;

Openshot video Editor, Open office; Paint 3D; Canva; PowerPoint.

 


CONOSCENZE PROFESSIONALIDiploma di editor e correttore bozze con Firstmaster – anno 2018/2021


Servizi editoriali offerti:

Editing a vari livelli

Editing leggero;

Editing complesso;

Editing strutturale;

Proofreading;

Editing formale o stilistico;

Editing contenutistico;

Valutazione manoscritti;

Servizio Ghostwriter;

Consulenza editoriale;

Pubblicità dei libri sui vari canali social e

Sul blog “Letture Infinite”;

Programmo e organizzo interviste scritte all’autore,

che vengono postate sul blog e sui miei profili social;

Esperienza trentennale in campo editoriale.



CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI E ORGANIZZATIVE

Ha lavorato a stretto contatto con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra – tenendo corsi di cinematografia, scrittura creativa, filosofia e criminologia - “Gabriella Ferri” di Roma, presso vari Istituti scolastici tra cui la Gianelli di Roma e l’Associazione umanitaria “Tracce”. Ha collaborato con lo scrittore Carlo A. Martigli e Castelvecchi editore per il progetto di scrittura di una antologia di genere horror. Organizza e programma interviste scritte per gli autori che in seguito posto sul suo blog e sui suoi profili social.


CONOSCENZE LINGUISTICHE: Inglese (buono), Spagnolo - livello base, Francese - scolastico



CONOSCENZE PROFESSIONALI: 

Diploma di editor e correttore bozze con Firstmaster – anno 2018/2021

Diploma di maturità: Educatore sociale per l’infanzia e tecnico dei servizi socio sanitari (78/100.) Sibilla Aleramo Roma. 2013/2018 (In presenza - cinque anni di inglese relativo alle materie scolastiche studiate: psicologia, metodologia, filosofia, pedagogia, filosofia, igiene e sanità, malattie relative alle disabilità, diritto ed economia aziendale, matematica e scienze.)

Attestato 5° livello: Corso Inglese Intermedio scuola Borsi Roma Insegnante Anna Ferretti.

Corso di traduzione editoriale dall’inglese all’italiano, con La Matita Rossa – (anno – 2019) “Attestato”

Master Accademia (AISF) in criminologia con la criminologa Roberta Bruzzone, indirizzo: Examiner Forensic di studi in psicologia criminale investigativa. 2014/17. (In presenza)

Qualifica Professionale di Forensic Examiner 84/100. Maggio 2017. 

(nI Presenza)

Esperto in Scienze Forensi. Criminologia Investigativa e criminal Profiling.

Tirocinio formativo: ‘Indagine su fascicolo di Cold case’

R.A.S.E.T. - Qualifica in: Formazione Ricerca e Sviluppo -Training Course: EVIDENCE COLLECTION - Crime Scene Investigation Techniques and Strategies Training Course. (marzo 2017 In presenza)

Educatrice per l’infanzia, ha svolto attività di volontariato presso l’associazione umanitaria “Tracce” lavorando a stretto contatto con le problematiche sociali di ragazzi, bambini e anziani.

Ha insegnato scrittura creativa di primo e secondo livello al centro culturale “Gabriella Ferri” di Roma e presso vari Istituti scolastici tra cui la Gianelli di Roma, i cui ricavati sono serviti per ampliare le biblioteche scolastiche e sostenere i rispettivi centri culturali.

Il suo videocorso di scrittura creativa “Il genio della creatività” di livello avanzato è stato pubblicato sulla piattaforma Life Learning.

Corso della durata trimestrale in criminologia investigativa alla Upter con il professor Luca Marrone (Lumnsa. In presenza) Corso BES e DSA e di psicologia (attestati.)

 

 

Per Neri Pozza

Rubrica: "Il Nido dei libri"

FAZI EDITORE

Rubrica: "Libri in volo"

 sulla Rubrica: "Libri a fior di pelle" per la Collana: LoveTribu

Recensisce libri su Respiro di Libri Blog, e per Infiniti mondi – scrittori indipendenti di Andrea Zanotti.

Si occupa di pubblicizzare attraverso il suo blog,

 libri, case

 editrici, autori e blog dove vengono postate recensioni,

 segnalazioni e quant’altro riguardi il mondo editoriale.

Autrice eclettica e creativa con svariate passioni, continua a

 coltivare quella per la narrativa con successo, ha infatti già

 all’attivo la pubblicazione di molti testi e diversi romanzi.

Si dedica alla scrittura creativa, sceneggiatura ed educatrice per l’infanzia, continuando a coltivare la sua passione per la lettura, la scrittura creativa e Storytelling, collaborando con diverse case editrici. Autrice/sceneggiatrice dello sceneggiato televisivo: “Io non dimentico”, andato in onda su Canale cinque. (anno 2007) 



Romanzi editati:

 

L’ombra del peccato: genere romance pubblicato

dalla casa editrice Pubme - Litteraly romance.

Nel 2022, con la casa editrice il Ciliegio è uscito il primo romanzo fantasy per ragazzi “Mosè il guerriero divino”, la storia biblica di Mosè, rivisitata.

Alit e lo spirito dei sogni – fantasy - il Ciliegio edizioni 2008

Esalogia.

È autrice di Ninna Nanna della Luna, edita su Filastrocche.it

Scrive filastrocche per bambini per il sito: Filastrocche.it


 Ha ancora nel cassetto molti manoscritti da

 editare

di genere fantasy, Fantasy/thriller e paranormal

 - i suoi preferiti -

Trilogia Fantasy/epico: “Aran l’ultimo nibelungo”

Paranormal/Thriller: “Morfeo Blu” volume I°

 La casa del tempo sospeso

Paranormal/Thriller: La casa dei silenzi

Saggio criminologia: Il seme del male - Teoria sul sadismo infantile 

Fantasy infanzia adolescenza: Le astute oche del

 Campidoglio (a breve con il Ciliegio edizioni)


Trilogia Fantasy/storico: "L'Acheo Immortale"

Ispirato all'eroe Achille di Omero


Thriller: - volume I° "Cicatrici"

"serie delle indagini del detective Nathan Reed"


Trilogia Paranormal/fantasy: Il guardiano

 del tempo:

volume I° "Alla ricerca di Ellen" -


Trilogia Fantasy: Nyx la ragazza Libellula

volume I°  - Il volo della Libellula

volume II° - La spada di fuoco

volume III° - Figlia degli déi


Recapiti autrice:

 

 

Potete trovare le segnalazioni, recensioni di autrici self e no sul suo Blog:


L’angolo della fantasia – letture infinite

https://alit-grazia.blogspot.com/...

 

Rubrica “Uscite succose” del Ciliegio edizioni

https://piccoletto11lukeletturesuccose.blogspot.com/...

 

Rubrica: “Piacevoli letture” Triskell

https://alitgrazia.blogspot.com/2022/04/triskell-edizioni-blog-langolo-della.html



Rubrica – “Straordinarie Letture” Nua edizioni

http://booknelmondostraordinarieletture.blogspot.com

 

 

Rubrica: “sognando tra le parole” PUBME

https://sognando-tra-le-

parole.blogspot.com/2022/11/rubrica-sognando-

tra-le-parole-orecchio.html


 

Rubrica: “Fantastiche letture” Genesis Publishing

https://fantasticheletturegenesispublishing.blogspot.com

 

 

Rubrica: “Fantasie di libri” Orecchio Acerbo edizioni

 https://fantasie-di-libri-orecchio-acerbo.blogspot.com/2023/01/blog-post.html

 

Neri Pozza

Rubrica: “Il Nido dei libri”

https://ilnidodeilibri.blogspot.com/2023/02/segnalazione-uscite-le-novita-della.html

 

 

 Fanucci   Editore

Rubrica“Fantasylibri”

  https://fantasylibrifanucci.blogspot.com/2023/03/segnalazioni-uscite-fanucci-editore.html


 

Gallucci editore

Rubrica: “libri in libertà”

https://libriinlibertagallucci.blogspot.com/2023/04/blog-post.html

 

  

Blueberry Edizioni

Rubrica: “Infinity book”

https://httpsinfinitybook.blogspot.com/2023/04/rubrica-infinity-book-blueberry-edizioni.html

 

Collana: LoveTribu

Rubrica: “Libri a fior di pelle”

https://libriafiordipellecollanalovetribu.blogspot.com/2023/04/segnalazione-nascita-nuova-collana.html


Rubrica: "La Libreria di Astoria" edizioni

https://libriastoria.blogspot.com/2023/08/blog-post.html


Fazi editore

Rubrica: "Libri in volo"

https://rubricalibriinvolofazieditore.blogspot.com/2023/08/rubrica-libri-in-volo-fazi-editore.html




Garzanti Editore

Rubrica: "Libri sul comodino"

https://librisulccomodino.blogspot.com/2023/09/rubrica-libri-sul-comodino-garzanti.html


Gilgamesh editore

Rubrica: “Pagine di libri”

https://paginedilibrigilgamesh.blogspot.com/2024/03/rubrica-pagine-di-libri-gilgamesh.html

 

 e su tutti i suoi profili social:

Facebook

 Tweeter

Instagram

Messenger

Pinterest

Quora

YouTube

grazia.cormaci@gmail.com





























 

 

 


 


 

 











 





































 



Commenti

Post popolari in questo blog

recensione: Ronin - autore: Matteo Felici - Parte di: ANUNNAKI - Narrativa - Manga fantasy - Editore: ‎Gilgamesh Edizioni (4 settembre 2024) -

Recensione: Un pugno in più - autore: Ballerini Luciano - gialli Gilgamesh Edizioni -16 dicembre 2024 -