recensione: Ronin - autore: Matteo Felici - Parte di: ANUNNAKI - Narrativa - Manga fantasy - Editore: Gilgamesh Edizioni (4 settembre 2024) -
Benvenuti sulla Rubrica -
“Pagine di libri” dedicate alle uscite - segnalazioni - cover reveal e recensioni
Gilgamesh edizioni
Ronin
Autore: Matteo Felici
Editore: Gilgamesh Edizioni (4 settembre 2024)
Nell’alba di un Giappone antico, devastato dalla sanguinosa battaglia di Sekigahara, Toshirō, un samurai senza padrone, vaga tra le ombre dei suoi compagni caduti e il senso di colpa per aver abbandonato il campo di battaglia. In cerca di pace, trova rifugio in un piccolo villaggio sperduto tra le montagne, ma la sua tranquillità è effimera.
La demone dei boschi, una Yuki-onna dal fascino gelido, perseguita i suoi sogni, trasformando il guerriero da preda a carnefice. Mentre Toshirō cerca di proteggere gli abitanti del villaggio da questa entità soprannaturale, il suo vecchio compagno Kiriyama è sulle sue tracce, deciso a vendicarsi dell’abbandono sul campo di battaglia.
Intrappolato tra incubi e violenza, Toshirō dovrà fare i conti con il passato, scoprendo che la salvezza potrebbe risiedere nell’amore di Rumiko, la figlia del capo villaggio.
Ma riuscirà a trovare redenzione prima che la follia lo travolga?
Un viaggio indimenticabile tra onore, vendetta e leggenda, dove il confine tra realtà e mito si dissolve nell’oscurità di una foresta stregata. Matteo Felici intreccia storia, folclore e suspense in un romanzo che lascerà il lettore senza fiato fino all’ultima pagina.
autore
Matteo Felici è nato e vive a Latina. Ha lavorato in tutta Italia ed Europa
con il British Council per oltre dieci anni, prima di aprire la sua scuola d’Inglese.
Appassionato lettore, alla passione per la narrativa americana contemporanea, l’horror
e il dark fantasy, unisce quella per lo zen e il Giappone. Ha cominciato a
scrivere in un momento particolare, per lasciare qualcosa di bello ai suoi
figli. Ronin è il suo primo romanzo.
Recensione a cura
di
Elettra G. Gray
“Ronin” di Matteo Felici è
un’affascinante avventura immersa nell’antico Giappone, dove il confine tra
realtà e mito si dissolve in un intreccio di onore, vendetta e amore. La storia
segue Toshirō, un samurai senza padrone, perseguitato dai demoni del suo
passato e da una Yuki-onna spietata che trasforma il suo rifugio in un incubo
vivente. Felici ci regala una trama intensa, ricca di tensione e suspense, che
cattura il lettore sin dall’incipit.
La forza principale del romanzo
risiede nella sua capacità di amalgamare storia e folclore giapponese in modo
efficace, creando un’atmosfera impenetrabile e cupa. L’ambientazione nel
periodo post-Sekigahara è ben tratteggiata e si intreccia perfettamente con gli
elementi soprannaturali, rendendo il viaggio di Toshirō non solo un percorso
fisico ma anche un viaggio interiore verso la salvezza.
Il background dei personaggi è ben
costruito, soprattutto Toshirō, il cui senso di colpa e tormento interiore lo
rendono una figura complessa e tragica. Anche la relazione tra lui e Rumiko,
seppur non centrale, aggiunge un tocco umano alla vicenda, bilanciando le parti
più oscure della trama. L’antagonista Kiriyama è un avversario interessante,
simbolo della vendetta e del rancore che completano il quadro di un destino
inesorabile.
Le scene d’azione sono descritte con
abilità narrativa e le illustrazioni presenti nel libro arricchiscono
ulteriormente l’esperienza, immergendo il lettore ancor più profondamente
nell’ambientazione e nei tormenti di Toshirō.
Nonostante la narrazione sia
avvincente, ci sono momenti in cui la trama sembra rallentare, soprattutto
nelle riflessioni interiori del protagonista, ma questo non intacca l’intensità
complessiva del romanzo.
Che dire, Ronin è un manga fantasy che riesce a conquistare con il suo mix di elementi storici, leggendari e soprannaturali, sostenuto da una scrittura evocativa e da un buon ritmo.
Ottime le illustrazioni all’interno del libro.
Complimenti all’autore
Voto
BIOGRAFIA
Elettra G. Gray (pseudonimo di Grazia Elettra Cormaci) Via Fonte della Dolce, 15 00066 Manziana (RM) grazia.cormaci@gmail.com
Mi chiamo Grazia Elettra Cormaci, ma nel mondo letterario sono conosciuta con lo pseudonimo Elettra G. Gray, particolarmente per le mie opere di genere fantasy.
La mia carriera è caratterizzata da una profonda passione per la lettura e la scrittura, iniziata fin dalla giovane età con un particolare amore per i fumetti e culminata con la scoperta del potere evocativo delle parole grazie a “Il Piccolo Principe”. Questo amore per la narrazione mi ha portato a esplorare vari generi letterari, dai gialli ai saggi storici, dal fantasy ai romanzi rosa, accrescendo la mia competenza e la mia capacità di adattarmi a diversi stili e tematiche.
Ho maturato una significativa esperienza come editor e consulente editoriale, collaborando con numerose case editrici italiane, tra cui il Ciliegio, Triskell, Neri Pozza, Fanucci Editore, dove attualmente curo la rubrica “Fantasylibri”. In questo contesto, ho sviluppato e gestito rubriche di successo, come “Uscite Succose” e “Libri in volo”, dimostrando un’abilità consolidata nella recensione e nella promozione di nuove pubblicazioni.
La mia formazione comprende un diploma in editing e correzione di bozze, nonché vari corsi specialistici, tra cui un master in criminologia all’AISF con la dottoressa Bruzzone, che mi hanno dotato di competenze analitiche e una grande attenzione ai dettagli. Sono esperta nell’utilizzo di strumenti digitali per l’editing e la produzione di contenuti, e ho una solida presenza online, inclusa la gestione di un blog dedicato alla letteratura, “L’angolo della fantasia - letture infinite”.
Sono una persona eclettica, con una grande curiosità che mi spinge a esplorare costantemente nuove idee e prospettive. La mia capacità di lavorare in team e il mio approccio professionale sono stati affinati attraverso collaborazioni con autori e progetti educativi, dove ho avuto modo di condividere e trasmettere la mia passione per la scrittura.
Sono convinta che la mia esperienza, insieme al mio entusiasmo per la letteratura, possa essere un valore aggiunto per autori e editori.
Ringraziandovi per l’attenzione, vi porgo i miei
Cordiali saluti,
Grazia Elettra Cormaci
(Elettra G. Gray - pseudonimo)
CV
Nome anagrafico: Grazia Elettra
Cognome: Cormaci
Luogo di nascita: Reggio Calabria
Residenza: Manziana (RM)
Indirizzo: Via Fonte della Dolce, 15° 00066
e-mail: grazia.cormaci@gmail.com
sito web: Blog - L’angolo della fantasia – letture infinite
Esperienze formative:
Editor, consulente editoriale, Ghostwriter, correttore di bozze lettore e recensore – Case editrici con cui collabora:
il Ciliegio edizioni; Triskell; Nua; PubMe; Genesis Publishing; Orecchio Acerbo; Neri Pozza; Fanucci editore; Gallucci; Blueberry Edizioni; LoveTribu; Astoria edizioni, Fazi editore; Garzanti editore. Gilgamesh.
Conoscenze tecniche:
Word; Excel; editor video; programmi di correzione: Word. Fresh Paint; Adobe Acrobat; Adobe digital editions 4.5; OneDrive; AI GPT4, AI Microsoft immagini e illustrazioni, AI creation pepper Graphics,
Openshot video Editor, Open office; Paint 3D; Canva; PowerPoint.
CONOSCENZE PROFESSIONALI: Diploma di editor e correttore bozze con Firstmaster – anno 2018/2021
Servizi editoriali offerti:
Editing a vari livelli
Editing leggero;
Editing complesso;
Editing strutturale;
Proofreading;
Editing formale o stilistico;
Editing contenutistico;
Valutazione manoscritti;
Servizio Ghostwriter;
Consulenza editoriale;
Pubblicità dei libri sui vari canali social e
Sul blog “Letture Infinite”;
Programma e organizza interviste scritte all’autore,
che vengono postate sul blog e sui suoi profili social;
Esperienza ventennale in campo editoriale.
Traduttore editoriale dall'inglese all'italiano
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI E ORGANIZZATIVE
Ha lavorato a stretto contatto con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra – tenendo corsi di cinematografia, scrittura creativa, filosofia e criminologia - “Gabriella Ferri” di Roma, presso vari Istituti scolastici tra cui la Gianelli di Roma e l’Associazione umanitaria “Tracce”. Ha collaborato con lo scrittore Carlo A. Martigli e Castelvecchi editore per il progetto di scrittura di una antologia di genere horror. Organizza e programma interviste scritte per gli autori che in seguito posta sul suo blog e sui suoi profili social.
CONOSCENZE LINGUISTICHE: Inglese (buono), Spagnolo - livello base, Francese - scolastico
CONOSCENZE PROFESSIONALI:
Diploma di editor e correttore bozze con Firstmaster – anno 2018/2021
Diploma di maturità: Educatore sociale per l’infanzia e tecnico dei servizi socio sanitari (78/100.) Sibilla Aleramo Roma. 2013/2018 (In presenza - cinque anni di inglese relativo alle materie scolastiche studiate: psicologia, metodologia, filosofia, pedagogia, filosofia, igiene e sanità, malattie relative alle disabilità, diritto ed economia aziendale, matematica e scienze.)
Attestato 5° livello: Corso Inglese Intermedio scuola Borsi Roma Insegnante Anna Ferretti.
Corso di traduzione editoriale dall’inglese all’italiano, con La Matita Rossa – (anno – 2019) “Attestato”
Master Accademia (AISF) in criminologia con la criminologa Roberta Bruzzone, indirizzo: Examiner Forensic di studi in psicologia criminale investigativa. 2014/17. (In presenza)
Qualifica Professionale di Forensic Examiner 84/100. Maggio 2017.
(In Presenza)
Esperto in Scienze Forensi. Criminologia Investigativa e criminal Profiling.
Tirocinio formativo: ‘Indagine su fascicolo di Cold case’
R.A.S.E.T. - Qualifica in: Formazione Ricerca e Sviluppo -Training Course: EVIDENCE COLLECTION - Crime Scene Investigation Techniques and Strategies Training Course. (marzo 2017 In presenza)
Ha svolto attività di volontariato presso l’associazione umanitaria “Tracce” lavorando a stretto contatto con le problematiche sociali di ragazzi, bambini e anziani.
Corso della durata trimestrale in criminologia investigativa alla Upter con il professor Luca Marrone (Lumnsa. In presenza) Corso BES e DSA e di psicologia (attestati.)
Collaborazione case editrici:
Per Neri Pozza
Rubrica: “Il Nido dei libri”
Per la Collana: LoveTribu
Rubrica: “Libri a fior di pelle”
Recensisco libri su Respiro di Libri Blog, e per Infiniti mondi – scrittori indipendenti di Andrea Zanotti.
Mi occupo di pubblicizzare attraverso il mio blog, libri, case
editrici, autori e blog dove vengono postate recensioni,
segnalazioni e quant’altro riguardi il mondo editoriale.
Sono un’autrice eclettica e creativa con svariate passioni, continuo a
coltivare quella per la narrativa con successo, ho infatti già
all’attivo la pubblicazione di molti testi e diversi romanzi.
Romanzi editati:
L’ombra del peccato: genere romance pubblicato
dalla casa editrice PubMe - Litteraly romance.
Nel 2022, con la casa editrice il Ciliegio è uscito il primo romanzo fantasy per ragazzi “Mosè il guerriero divino”, la storia biblica di Mosè, rivisitata.
Alit e lo spirito dei sogni – fantasy - il Ciliegio edizioni 2008
Esalogia.
A breve, con il Ciliegio uscirà l’album illustrato per le scuole, ispirato alle Oche del Campidoglio.
Sono autrice di Ninna Nanna della Luna, edita su Filastrocche.it
Scrivo filastrocche per bambini per il sito: Filastrocche.it
Ho ancora tanti manoscritti nel cassetto di genere fantasy e thriller alcuni conclusi altri da terminare per essere pubblicati.
Inediti
Trilogia Fantasy/epico: “Aren l’ultimo nibelungo”
Trilogia Fantastico: “Il guardiano del tempo” volume I° “Alla ricerca di Ellen”
Thriller: “Morfeo Blu” volume I° La casa del tempo sospeso
Giallo: serie Il commissario Luca Riccardi, volume I° - La casa dei silenzi
Fantasy/epico: “L’Acheo Immortale”
Ispirato all’eroe greco Achille dell’Iliade di Omero
Serie: Le indagini di Nathan Reed:
volume I° “Remember Me”
Nyx: La ragazza Libellula –
volume I° - Il volo della Libellula
volume II° - La spada di fuoco
volume III° - Figlia degli déi
Album illustrati:
Luca e le bolle di sapone (diversità e inclusione)
Darwin e l’isola delle Meraviglie (biodiversità)
Sara e il mantello della serenità (Autismo)
E molte altre storie fantasy sia a tematiche sociali per bambini e ragazzi
Recapiti autrice:
Potete trovare le segnalazioni, recensioni di autrici self e no sul suo Blog:
L’angolo della fantasia – letture infinite
https://alit-grazia.blogspot.com/...
Rubrica “Uscite succose” del Ciliegio edizioni
https://piccoletto11lukeletturesuccose.blogspot.com/...
Rubrica: “Piacevoli letture” Triskell
https://alitgrazia.blogspot.com/2022/04/triskell-edizioni-blog-langolo-della.html
Rubrica – “Straordinarie Letture” Nua edizioni
http://booknelmondostraordinarieletture.blogspot.com
Rubrica: “sognando tra le parole” PUBME
https://sognando-tra-le-parole.blogspot.com/2022/11/rubrica-sognando-tra-le-parole-orecchio.html
Rubrica: “Fantastiche letture” Genesis Publishing
https://fantasticheletturegenesispublishing.blogspot.com
Rubrica: “Fantasie di libri” Orecchio Acerbo edizioni
https://fantasie-di-libri-orecchio-acerbo.blogspot.com/2023/01/blog-post.html
Neri Pozza
Rubrica: “Il Nido dei libri”
https://ilnidodeilibri.blogspot.com/2023/02/segnalazione-uscite-le-novita-della.html
Fanucci Editore
Rubrica: Fantasylibri”
https://fantasylibrifanucci.blogspot.com/2023/03/segnalazioni-uscite-fanucci-editore.html
Gallucci editore
Rubrica: “libri in libertà”
https://libriinlibertagallucci.blogspot.com/2023/04/blog-post.html
Blueberry Edizioni
Rubrica: “Infinity book”
https://httpsinfinitybook.blogspot.com/2023/04/rubrica-infinity-book-blueberry-edizioni.html
Collana: LoveTribu
Rubrica: “Libri a fior di pelle”
Rubrica: “La Libreria di Astoria” edizioni
https://libriastoria.blogspot.com/2023/08/blog-post.html
Fazi Editore
Rubrica: “Libri in volo”
https://rubricalibriinvolofazieditore.blogspot.com/2023/08/rubrica-libri-in-volo-fazi-editore.html
Garzanti Editore
Rubrica: "Libri sul comodino"
https://librisulccomodino.blogspot.com/2023/09/rubrica-libri-sul-comodino-garzanti.html
Gilgamesh editore
Rubrica: “Pagine di libri”
https://paginedilibrigilgamesh.blogspot.com/2024/03/rubrica-pagine-di-libri-gilgamesh.html
e su tutti i miei profili social:
Facebook
Tweeter
Instagram
Messenger
Pinterest
Quora
YouTube
https://www.facebook.com/peg.fly.1/?locale=it_IT
Tweeter:
Instagram:
https://www.instagram.com/explore/tags/pegfly/
Messenger:
Pinterest:
https://www.pinterest.it/pin/361343570110971090/
profilo:
https://www.pinterest.nz/gelettra/?amp_client_id=CLIENT_ID(_)&mweb_unauth_id={{default.session}}
Quora:
IOLEGGO
YouTube:
Youtube.com/@pegflygreen4443/about
L’ombra del peccato
Link video
Commenti
Posta un commento