Recensione: L’oblio nei tuoi occhi - Autrice: Paola Sbarbada Ferrari - editore: ‎Gilgamesh Edizioni (10 febbraio 2024)

 


Benvenuti sulla Rubrica -

“Pagine di libri” dedicate alle uscite - segnalazioni - cover reveal e recensioni

Gilgamesh edizioni

 






Link Recensione







L’oblio nei tuoi occhi

Autrice: Paola Sbarbada Ferrari



Genere: narrativa generale

Target: Young/adult

Editore: ‎Gilgamesh Edizioni (10 febbraio 2024)

disponibile dal 14 febbraio 2024 in tutte le librerie fisiche e online, sia in versione cartacea che e-book.

https://www.facebook.com/PaolaSbarbadaFerrari

https://gilgameshedizioni.com/prodotto/loblio-nei-tuoi-occhi-uscita-il-14-02-2024/

https://gilgameshedizioni.com

 




Trama

Ambientato in una cornice contemporanea, L’oblio nei tuoi occhi racconta la storia di Christine Usvaldi, una giovane donna che affronta le sfide di una grave amnesia dissociativa a seguito di un incidente. Il suo cammino verso la riscoperta di sé si intreccia con quello di Giulio Ferrero, un neurochirurgo di successo, le cui emozioni sopite vengono risvegliate dal suo incontro con Christine. Attraverso la sua prosa ricca e coinvolgente, Paola esplora i temi dell’identità, della memoria e delle dinamiche familiari, la perdita di un figlio ritrovato dopo un incidente, offrendo ai lettori un viaggio commovente all’interno della psiche umana. L’oblio nei tuoi occhi si distingue per la sua capacità di toccare corde profonde, sollecitando riflessioni su cosa significhi realmente conoscere se stessi e gli altri. Con questo suo ultimo lavoro, Paola Sbarbada Ferrari, già nota per il successo del suo romanzo d’esordio Il casolare sull’aia, si conferma una voce unica nel panorama letterario contemporaneo. Invitiamo lettori, critici e appassionati di narrativa di qualità a immergersi in questa storia toccante, disponibile nelle migliori librerie a partire dal 14 febbraio 2024.

L’autrice, ha intrecciato il suo racconto come un omaggio sentito a una persona speciale che rimarrà per sempre nella trama della sua vita: "Dedico L’oblio nei tuoi occhi a Silvana, colei che era il mio faro nella notte, un pozzo di sapienza, di conoscenza e di saggezza. Oggi Silvana non c’è più, eppure la sua voce echeggia ancora e con essa i suoi consigli sempre così disinteressati ed amorevoli.  Grazie a Silvana, ho imparato che tutti possiamo avere una seconda possibilità, basta avere il coraggio di aprire il nostro cuore".

 


 

Note d’Autore

 

Paola Sbarbada Ferrari nasce a Mantova. È un’autrice poliedrica il cui percorso artistico è intrecciato con una profonda passione per la musica e la scrittura. Oltre alla sua carriera musicale ha debuttato come scrittrice con il romanzo "Il casolare sull’aia", pubblicato da Gilgamesh Edizioni. Questa opera, uscita nelle librerie italiane nel novembre del 2022, ha ricevuto un caloroso riscontro dai lettori. Il libro raccoglie elementi autobiografici e momenti significativi, sviluppando una trama che mescola il passato familiare con la ricerca di nuove prospettive e l’affermazione personale. Il romanzo è accompagnato da una colonna sonora intrisa di note di Puccini e melodie originali, confermando la centralità della musica nella vita di Paola. Paola Sbarbada Ferrari utilizza lo pseudonimo "Marea" per la sua musica, ispirato dall’oceano e dalle sue maree, che rappresentano la sua musa ispiratrice sin dal 2017. Oltre alla sua attività artistica, lavora nel settore della finanza, dimostrando la sua versatilità in campi diversi. La sua passione per la musica e la scrittura si fondono in un percorso artistico ricco di esperienze e ispirazioni, delineando una figura creativa e appassionata. Fin da bambina, ha assorbito le influenze musicali dei grandi nomi come Fabrizio de Andrè, Mina e Charles Aznavour, oltre alla lirica di Puccini e Verdi, grazie all’ascolto attento dei suoi genitori, in particolare di sua madre. Questo amore per la musica ha radici profonde nella sua infanzia, diventando il fondamento su cui costruirà la sua carriera artistica. Nel 2009, ha dato una svolta significativa ai suoi interessi musicali, intraprendendo studi di canto e chitarra acustica presso la scuola Casnici di Carpenedolo (BS). L’incontro con il talentuoso insegnante di chitarra, Lamberto Zanola, è stato determinante, spingendola a esplorare la strada della composizione e dell’autorialità. Grazie a questa ispirazione, ha iniziato a scrivere e comporre i suoi brani, trasformando le emozioni appuntate sul suo quaderno verde in coinvolgenti canzoni. Il percorso artistico di Marea è stato arricchito da collaborazioni con vari musicisti, arrangiatori e ingegneri del suono di fama nazionale e internazionale, tra cui M.Susa (ALEXIA, RAF, UMBERTO TOZZI), M. Zangirolami (Emis Killa, Fabri Fibra, Izi, Tedua, Mahamood) D. Bontempi (Baglioni, Renga, Battiato, Vasco Rossi, Ligabue, 883, ecc…).   La diversità delle loro influenze ha contribuito alla sua crescita artistica, offrendole un’ampia prospettiva musicale. Attualmente collabora con un team completamente femminile, un’esperienza che ritiene fondamentale nel far emergere la sua essenza artistica. Il suo ultimo brano, "Dietro Nuvole”, è stato arrangiato dalla SONGBOX, fondata dalle talentuose musiciste Elisabetta Filippini e Alessandra Dresda.

 

 



Recensione a cura

Di

Elettra G. Gray

(Grazia Elettra Cormaci)

 

Con “L’oblio nei tuoi occhi”, Paola Sbarbada Ferrari ha confezionato un capolavoro emozionante che penetra nell’animo dei lettori con una delicatezza e una profondità rare.

Christine Usvaldi,
protagonista di questa storia avvincente, incarna il coraggio e la
determinazione di affrontare le proprie sfide più grandi, anche quando la
memoria sembra tradirla. Il suo percorso di riscoperta personale si intreccia
con quello di Giulio Ferrero, un neurochirurgo di successo la cui vita viene
trasformata dall’incontro con Christine. Ferrari esplora magistralmente i temi
dell’identità, della memoria e delle dinamiche familiari, toccando corde
emotive profonde e portando i lettori in un viaggio commovente attraverso la
complessità della psiche umana.

La prosa di Ferrari è
ricca e trascinante, avvolgendo il lettore in un abbraccio di emozioni che
vanno dal dolore alla speranza, dalla perdita alla rinascita. La sua capacità
di dipingere personaggi così vividi e autentici aggiunge ulteriore profondità a
una trama già seducente.

 



Considerazioni personali




Ciò che rende “L’oblio
nei tuoi occhi”

un’esperienza letteraria straordinaria è la sua capacità di far riflettere su temi universali come l’amore, il perdono e la ricerca di sé stessi. Ferrari ci ricorda che, nonostante le prove più difficili, esiste sempre la possibilità di una seconda chance, di una rinascita interiore.

Inoltre, l’omaggio
commovente di Paola Sbarbada Ferrari alla sua amica Silvana, che permea l’intera
opera, aggiunge un tocco di sincerità e autenticità che trasforma questo
romanzo in qualcosa di veramente speciale.

“L’oblio nei tuoi occhi”
è un’opera destinata a rimanere nei cuori dei lettori per lungo tempo dopo la
sua lettura. Invito caldamente tutti gli amanti della narrativa di qualità a
immergersi in questa straordinaria storia di aspettative, indulgenza e rinnovamento.

Rating: 


 

 

  

 

 


















BUONA LETTURA







ALLA PROSSIMA


































E. G. Cormaci 

Romana di adozione, si interessa da sempre di letteratura. Diplomata con specializzazione in scrittura creativa, scrive sceneggiature per il cinema e la TV, tra cui quella per la fiction Io non dimentico. (Canale 5 – anno; 2007) Lavora come consulente editoriale, editor, blogger, correttore di bozze, Ghostwriter e giornalista freelance; scrive articoli su fatti di cronaca. Per il Ciliegio, dirige come blogger la rubrica mensile: “Uscite Succose” da lei ideata, dove vengono recensiti libri, video/intro dei nuovi libri editati dalla casa editrice. Il suo corso di scrittura creativa livello avanzato è stato pubblicato sulla piattaforma di Life Learning

 Sulla rubrica “Piacevoli letture”, sempre da lei ideata per la casa editrice Triskell - e Per la rubrica “Straordinarie letture” da lei ideata e diretta per la NUA edizioni, e sulla rubrica “Sognando tra le parole”, sempre da lei ideata, per la casa editrice PuBme.  Per Fazi editore, Rubrica: "Libri in volo". Potete trovare le segnalazioni e le sue recensioni sul blog: “L’angolo della fantasia – letture infinite.


Esperienze formative:

Editor, consulente editoriale, Ghostwriter, correttore di bozze lettore e recensore – Case editrici con cui collaboro:

il Ciliegio edizioni; Triskell; NUA; PUBME; Genesis Publishing; Orecchio Acerbo; Neri Pozza; Fanucci editore; Gallucci; Blueberry Edizioni; LoveTribu; Astoria edizioni, Fazi editore, Fazi editore.

 

Conoscenze tecniche:

Word; Excel; editor video; programmi di correzione: Word. Fresh Paint; Adobe Acrobat; Adobe digital editions 4.5; OneDrive;

Openshot video Editor, Open office; Paint 3D; Canva; PowerPoint.

 


CONOSCENZE PROFESSIONALIDiploma di editor e correttore bozze con Firstmaster – anno 2018/2021


Servizi editoriali offerti:

Editing a vari livelli

Editing leggero;

Editing complesso;

Editing strutturale;

Proofreading;

Editing formale o stilistico;

Editing contenutistico;

Valutazione manoscritti;

Servizio Ghostwriter;

Consulenza editoriale;

Pubblicità dei libri sui vari canali social e

Sul blog “Letture Infinite”;

Programmo e organizzo interviste scritte all’autore,

che vengono postate sul blog e sui miei profili social;

Esperienza trentennale in campo editoriale.



CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI E ORGANIZZATIVE

Ha lavorato a stretto contatto con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra – tenendo corsi di cinematografia, scrittura creativa, filosofia e criminologia - “Gabriella Ferri” di Roma, presso vari Istituti scolastici tra cui la Gianelli di Roma e l’Associazione umanitaria “Tracce”. Ha collaborato con lo scrittore Carlo A. Martigli e Castelvecchi editore per il progetto di scrittura di una antologia di genere horror. Organizza e programma interviste scritte per gli autori che in seguito posto sul suo blog e sui suoi profili social.


CONOSCENZE LINGUISTICHE: Inglese (buono), Spagnolo - livello base, Francese - scolastico



CONOSCENZE PROFESSIONALI: 

Diploma di editor e correttore bozze con Firstmaster – anno 2018/2021

Diploma di maturità: Educatore sociale per l’infanzia e tecnico dei servizi socio sanitari (78/100.) Sibilla Aleramo Roma. 2013/2018 (In presenza - cinque anni di inglese relativo alle materie scolastiche studiate: psicologia, metodologia, filosofia, pedagogia, filosofia, igiene e sanità, malattie relative alle disabilità, diritto ed economia aziendale, matematica e scienze.)

Attestato 5° livello: Corso Inglese Intermedio scuola Borsi Roma Insegnante Anna Ferretti.

Corso di traduzione editoriale dall’inglese all’italiano, con La Matita Rossa – (anno – 2019) “Attestato”

Master Accademia (AISF) in criminologia con la criminologa Roberta Bruzzone, indirizzo: Examiner Forensic di studi in psicologia criminale investigativa. 2014/17. (In presenza)

Qualifica Professionale di Forensic Examiner 84/100. Maggio 2017. 

(nI Presenza)

Esperto in Scienze Forensi. Criminologia Investigativa e criminal Profiling.

Tirocinio formativo: ‘Indagine su fascicolo di Cold case’

R.A.S.E.T. - Qualifica in: Formazione Ricerca e Sviluppo -Training Course: EVIDENCE COLLECTION - Crime Scene Investigation Techniques and Strategies Training Course. (marzo 2017 In presenza)

Educatrice per l’infanzia, ha svolto attività di volontariato presso l’associazione umanitaria “Tracce” lavorando a stretto contatto con le problematiche sociali di ragazzi, bambini e anziani.

Ha insegnato scrittura creativa di primo e secondo livello al centro culturale “Gabriella Ferri” di Roma e presso vari Istituti scolastici tra cui la Gianelli di Roma, i cui ricavati sono serviti per ampliare le biblioteche scolastiche e sostenere i rispettivi centri culturali.

Il suo videocorso di scrittura creativa “Il genio della creatività” di livello avanzato è stato pubblicato sulla piattaforma Life Learning.

Corso della durata trimestrale in criminologia investigativa alla Upter con il professor Luca Marrone (Lumnsa. In presenza) Corso BES e DSA e di psicologia (attestati.)

 

 

Per Neri Pozza

Rubrica: "Il Nido dei libri"

FAZI EDITORE

Rubrica: "Libri in volo"

 sulla Rubrica: "Libri a fior di pelle" per la Collana: LoveTribu

Recensisce libri su Respiro di Libri Blog, e per Infiniti mondi – scrittori indipendenti di Andrea Zanotti.

Si occupa di pubblicizzare attraverso il suo blog,

 libri, case

 editrici, autori e blog dove vengono postate recensioni,

 segnalazioni e quant’altro riguardi il mondo editoriale.

Autrice eclettica e creativa con svariate passioni, continua a

 coltivare quella per la narrativa con successo, ha infatti già

 all’attivo la pubblicazione di molti testi e diversi romanzi.

Si dedica alla scrittura creativa, sceneggiatura ed educatrice per l’infanzia, continuando a coltivare la sua passione per la lettura, la scrittura creativa e Storytelling, collaborando con diverse case editrici. Autrice/sceneggiatrice dello sceneggiato televisivo: “Io non dimentico”, andato in onda su Canale cinque. (anno 2007) 



Romanzi editati:

 

L’ombra del peccato: genere romance pubblicato

dalla casa editrice Pubme - Litteraly romance.

Nel 2022, con la casa editrice il Ciliegio è uscito il primo romanzo fantasy per ragazzi “Mosè il guerriero divino”, la storia biblica di Mosè, rivisitata.

Alit e lo spirito dei sogni – fantasy - il Ciliegio edizioni 2008

Esalogia.

È autrice di Ninna Nanna della Luna, edita su Filastrocche.it

Scrive filastrocche per bambini per il sito: Filastrocche.it


 Ha ancora nel cassetto molti manoscritti da

 editare

di genere fantasy, Fantasy/thriller e paranormal

 - i suoi preferiti -

Trilogia Fantasy/epico: “Aran l’ultimo nibelungo”

Paranormal/Thriller: “Morfeo Blu” volume I°

 La casa del tempo sospeso

Paranormal/Thriller: La casa dei silenzi

Saggio criminologia: Il seme del male - Teoria sul sadismo infantile 

Fantasy infanzia adolescenza: Le astute oche del

 Campidoglio (a breve con il Ciliegio edizioni)


Trilogia Fantasy/storico: "L'Acheo Immortale"

Ispirato all'eroe Achille di Omero


Thriller: - volume I° "Cicatrici"

"serie delle indagini del detective Nathan Reed"


Trilogia Paranormal/fantasy: Il guardiano

 del tempo:

volume I° "Alla ricerca di Ellen" -


Trilogia Fantasy: Nyx la ragazza Libellula

volume I°  - Il volo della Libellula

volume II° - La spada di fuoco

volume III° - Figlia degli déi


Recapiti autrice:

 

 

Potete trovare le segnalazioni, recensioni di autrici self e no sul suo Blog:


L’angolo della fantasia – letture infinite

https://alit-grazia.blogspot.com/...

 

Rubrica “Uscite succose” del Ciliegio edizioni

https://piccoletto11lukeletturesuccose.blogspot.com/...

 

Rubrica: “Piacevoli letture” Triskell

https://alitgrazia.blogspot.com/2022/04/triskell-edizioni-blog-langolo-della.html



Rubrica – “Straordinarie Letture” Nua edizioni

http://booknelmondostraordinarieletture.blogspot.com

 

 

Rubrica: “sognando tra le parole” PUBME

https://sognando-tra-le-

parole.blogspot.com/2022/11/rubrica-sognando-

tra-le-parole-orecchio.html


 

Rubrica: “Fantastiche letture” Genesis Publishing

https://fantasticheletturegenesispublishing.blogspot.com

 

 

Rubrica: “Fantasie di libri” Orecchio Acerbo edizioni

 https://fantasie-di-libri-orecchio-acerbo.blogspot.com/2023/01/blog-post.html

 

Neri Pozza

Rubrica: “Il Nido dei libri”

https://ilnidodeilibri.blogspot.com/2023/02/segnalazione-uscite-le-novita-della.html

 

 

 Fanucci   Editore

Rubrica“Fantasylibri”

  https://fantasylibrifanucci.blogspot.com/2023/03/segnalazioni-uscite-fanucci-editore.html


 

Gallucci editore

Rubrica: “libri in libertà”

https://libriinlibertagallucci.blogspot.com/2023/04/blog-post.html

 

  

Blueberry Edizioni

Rubrica: “Infinity book”

https://httpsinfinitybook.blogspot.com/2023/04/rubrica-infinity-book-blueberry-edizioni.html

 

Collana: LoveTribu

Rubrica: “Libri a fior di pelle”

https://libriafiordipellecollanalovetribu.blogspot.com/2023/04/segnalazione-nascita-nuova-collana.html


Rubrica: "La Libreria di Astoria" edizioni

https://libriastoria.blogspot.com/2023/08/blog-post.html


Fazi editore

Rubrica: "Libri in volo"

https://rubricalibriinvolofazieditore.blogspot.com/2023/08/rubrica-libri-in-volo-fazi-editore.html




Garzanti Editore

Rubrica: "Libri sul comodino"

https://librisulccomodino.blogspot.com/2023/09/rubrica-libri-sul-comodino-garzanti.html


Gilgamesh editore

Rubrica: “Pagine di libri”

https://paginedilibrigilgamesh.blogspot.com/2024/03/rubrica-pagine-di-libri-gilgamesh.html

 

 e su tutti i suoi profili social:

Facebook

 Tweeter

Instagram

Messenger

Pinterest

Quora

YouTube

grazia.cormaci@gmail.com





























 

 

 


 


 

 











 





























Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Saggio: I GRANDI INIZIATI. CENNI SULLA STORIA SEGRETA DELLE RELIGIONI. RAMA (VOL. 1) Autore: Edouard Schuré. -

recensione: Ronin - autore: Matteo Felici - Parte di: ANUNNAKI - Narrativa - Manga fantasy - Editore: ‎Gilgamesh Edizioni (4 settembre 2024) -

Recensione: Un pugno in più - autore: Ballerini Luciano - gialli Gilgamesh Edizioni -16 dicembre 2024 -