Recensione: La Figlia della Luna Piena - Autrice: Mariangela Biffarella - Editore: Gilgamesh

 


 


Benvenuti sulla Rubrica -

“Pagine di libri” dedicate alle uscite - segnalazioni - cover reveal e recensioni

Gilgamesh edizioni

 






Link Recensione








La Figlia della Luna Piena

Autrice: Mariangela Biffarella





Genere: Narrativa

Target: Young/adult

Editore: Gilgamesh



 

Trama:

Sullo sfondo di una Sicilia bella e tormentata, la vita di Luna viene sconvolta a cinque anni dall’abbandono della famiglia, che emigra in Argentina, lasciandola con zia Sara e la promessa, sempre tradita, di tornare.

Impermeabile all’amore della zia, fino agli anni dell’adolescenza, Luna sente il dolore e la rabbia crescere insieme a lei, in un ambiente che percepisce come una gabbia soffocante dove infrangere le regole e da cui fuggire. E fugge. Ma grazie alla paziente dolcezza di zia Sara, che ha saputo ricucire i lembi delle loro vite contrapposte, lo fa con un sogno in tasca e i suoi nodi irrisolti che continueranno a condizionare le sue scelte, finché un evento improvviso la costringerà a tornare in Sicilia.

In un viaggio fisico e interiore che si dipana tra i suoi ricordi, i segreti di zia Sara, le sconvolgenti rivelazioni delle lettere di zio Pietro e una serie di eventi inattesi, Luna troverà la giusta luce per mettere a fuoco il passato, le persone care e anche se stessa.

 

Con la precisione di un orologiaio e la delicatezza di un poeta, Mariangela Biffarella intreccia le vite dei suoi personaggi come fili di un arazzo antico, dove ogni colore e ogni sfumatura raccontano una storia di coraggio, perdita e rinascita, mentre la luna si fa custode di segreti antichi e promesse future.

 

La figlia della luna piena è una storia che parla al cuore con una tessitura di parole che danzano leggere tra le pagine, sfidando il lettore a contemplare l’infinito nascosto negli attimi più semplici della vita.  Non è solo un libro da leggere, ma una melodia che continua a risuonare molto dopo che l’ultima pagina è stata voltata.

 



Bio autore:

Mariangela Biffarella nasce a Mistretta (ME), dove tuttora vive. Ha precedentemente pubblicato i libri Scirocco, vincitore dei premi editoriali “Parole nel vento” e “Bukowski”, Perticone, Rovescio di ricamo, Sommesse voci della mia terra, Zero + Uno = Otto.

La figlia della luna piena è il romanzo vincitore della IX Edizione del Premio Letterario Nazionale “Andrea Torresano”.

 







Recensione: La Figlia della Luna Piena

A cura

Di

Grazia Elettra Cormaci

 

Romanzo vincitore del Premio Letterario Andrea Torresano 2023 nella Sezione Narrativa; un romanzo imperdibile!

Mentre le onde del mare bagnano le scogliere della Sicilia, Mariangela Biffarella ci incanta con il suo capolavoro, “La Figlia della Luna Piena”. Con la grazia di un pittore che dipinge con le parole, Biffarella ci trasporta in un viaggio emozionante attraverso le terre affascinanti e tormentate della Sicilia, tessendo una trama che cattura l’anima e l’immaginazione.

Nel cuore pulsante di questa storia c’è Luna, una giovane donna la cui vita è intrecciata con segreti sepolti e promesse non mantenute. Abbandonata dalla sua famiglia in tenera età e lasciata con un vuoto nel cuore, Luna affronta un percorso di crescita travagliato, intriso di dolore, rabbia e il desiderio bruciante di libertà.

Ma è la figura amorevole e costante di zia Sara a illuminare il cammino di Luna, come una lanterna nella notte più buia. Attraverso il calore e la pazienza di zia Sara, Luna trova il coraggio di affrontare il suo passato e di abbracciare il suo destino, anche quando gli eventi imprevisti la conducono a una rivelazione che cambierà tutto.

Biffarella ci cattura con la sua prosa magistrale, intessendo una storia che parla direttamente al cuore. Con abilità sopraffina, l’autrice intreccia i fili delle vite dei suoi personaggi come un artigiano di perline, creando un tessuto ricco di emozioni, mistero e rinascita. Ogni pagina è intrisa di una bellezza struggente, come la luce argentea della luna che bacia le onde del mare.

“La Figlia della Luna Piena” non è solo un romanzo da leggere, ma un’esperienza sensoriale che avvolge il lettore in un abbraccio affascinante. Le parole di Biffarella sono una melodia che risuona nell’anima, una canzone di coraggio, speranza e amore universale.

 

 

 

Considerazioni personali

Mariangela Biffarella si conferma ancora una volta come una delle voci più incantevoli della letteratura contemporanea. Con la sua struttura narrativa colta, ci guida attraverso un viaggio indimenticabile, dove ogni pagina è una promessa di scoperta e meraviglia. “La Figlia della Luna Piena” è un tesoro letterario da custodire nel cuore, una storia che continua a brillare come la luna piena nel cielo notturno.

Complimenti all’autrice

Rating


 

 

  

 

 


















BUONA LETTURA







ALLA PROSSIMA


































E. G. Cormaci 

Romana di adozione, si interessa da sempre di letteratura. Diplomata con specializzazione in scrittura creativa, scrive sceneggiature per il cinema e la TV, tra cui quella per la fiction Io non dimentico. (Canale 5 – anno; 2007) Lavora come consulente editoriale, editor, blogger, correttore di bozze, Ghostwriter e giornalista freelance; scrive articoli su fatti di cronaca. Per il Ciliegio, dirige come blogger la rubrica mensile: “Uscite Succose” da lei ideata, dove vengono recensiti libri, video/intro dei nuovi libri editati dalla casa editrice. Il suo corso di scrittura creativa livello avanzato è stato pubblicato sulla piattaforma di Life Learning

 Sulla rubrica “Piacevoli letture”, sempre da lei ideata per la casa editrice Triskell - e Per la rubrica “Straordinarie letture” da lei ideata e diretta per la NUA edizioni, e sulla rubrica “Sognando tra le parole”, sempre da lei ideata, per la casa editrice PuBme.  Per Fazi editore, Rubrica: "Libri in volo". Potete trovare le segnalazioni e le sue recensioni sul blog: “L’angolo della fantasia – letture infinite.


Esperienze formative:

Editor, consulente editoriale, Ghostwriter, correttore di bozze lettore e recensore – Case editrici con cui collaboro:

il Ciliegio edizioni; Triskell; NUA; PUBME; Genesis Publishing; Orecchio Acerbo; Neri Pozza; Fanucci editore; Gallucci; Blueberry Edizioni; LoveTribu; Astoria edizioni, Fazi editore, Fazi editore.

 

Conoscenze tecniche:

Word; Excel; editor video; programmi di correzione: Word. Fresh Paint; Adobe Acrobat; Adobe digital editions 4.5; OneDrive;

Openshot video Editor, Open office; Paint 3D; Canva; PowerPoint.

 


CONOSCENZE PROFESSIONALIDiploma di editor e correttore bozze con Firstmaster – anno 2018/2021


Servizi editoriali offerti:

Editing a vari livelli

Editing leggero;

Editing complesso;

Editing strutturale;

Proofreading;

Editing formale o stilistico;

Editing contenutistico;

Valutazione manoscritti;

Servizio Ghostwriter;

Consulenza editoriale;

Pubblicità dei libri sui vari canali social e

Sul blog “Letture Infinite”;

Programmo e organizzo interviste scritte all’autore,

che vengono postate sul blog e sui miei profili social;

Esperienza trentennale in campo editoriale.



CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI E ORGANIZZATIVE

Ha lavorato a stretto contatto con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra – tenendo corsi di cinematografia, scrittura creativa, filosofia e criminologia - “Gabriella Ferri” di Roma, presso vari Istituti scolastici tra cui la Gianelli di Roma e l’Associazione umanitaria “Tracce”. Ha collaborato con lo scrittore Carlo A. Martigli e Castelvecchi editore per il progetto di scrittura di una antologia di genere horror. Organizza e programma interviste scritte per gli autori che in seguito posto sul suo blog e sui suoi profili social.


CONOSCENZE LINGUISTICHE: Inglese (buono), Spagnolo - livello base, Francese - scolastico



CONOSCENZE PROFESSIONALI: 

Diploma di editor e correttore bozze con Firstmaster – anno 2018/2021

Diploma di maturità: Educatore sociale per l’infanzia e tecnico dei servizi socio sanitari (78/100.) Sibilla Aleramo Roma. 2013/2018 (In presenza - cinque anni di inglese relativo alle materie scolastiche studiate: psicologia, metodologia, filosofia, pedagogia, filosofia, igiene e sanità, malattie relative alle disabilità, diritto ed economia aziendale, matematica e scienze.)

Attestato 5° livello: Corso Inglese Intermedio scuola Borsi Roma Insegnante Anna Ferretti.

Corso di traduzione editoriale dall’inglese all’italiano, con La Matita Rossa – (anno – 2019) “Attestato”

Master Accademia (AISF) in criminologia con la criminologa Roberta Bruzzone, indirizzo: Examiner Forensic di studi in psicologia criminale investigativa. 2014/17. (In presenza)

Qualifica Professionale di Forensic Examiner 84/100. Maggio 2017. 

(nI Presenza)

Esperto in Scienze Forensi. Criminologia Investigativa e criminal Profiling.

Tirocinio formativo: ‘Indagine su fascicolo di Cold case’

R.A.S.E.T. - Qualifica in: Formazione Ricerca e Sviluppo -Training Course: EVIDENCE COLLECTION - Crime Scene Investigation Techniques and Strategies Training Course. (marzo 2017 In presenza)

Educatrice per l’infanzia, ha svolto attività di volontariato presso l’associazione umanitaria “Tracce” lavorando a stretto contatto con le problematiche sociali di ragazzi, bambini e anziani.

Ha insegnato scrittura creativa di primo e secondo livello al centro culturale “Gabriella Ferri” di Roma e presso vari Istituti scolastici tra cui la Gianelli di Roma, i cui ricavati sono serviti per ampliare le biblioteche scolastiche e sostenere i rispettivi centri culturali.

Il suo videocorso di scrittura creativa “Il genio della creatività” di livello avanzato è stato pubblicato sulla piattaforma Life Learning.

Corso della durata trimestrale in criminologia investigativa alla Upter con il professor Luca Marrone (Lumnsa. In presenza) Corso BES e DSA e di psicologia (attestati.)

 

 

Per Neri Pozza

Rubrica: "Il Nido dei libri"

FAZI EDITORE

Rubrica: "Libri in volo"

 sulla Rubrica: "Libri a fior di pelle" per la Collana: LoveTribu

Recensisce libri su Respiro di Libri Blog, e per Infiniti mondi – scrittori indipendenti di Andrea Zanotti.

Si occupa di pubblicizzare attraverso il suo blog,

 libri, case

 editrici, autori e blog dove vengono postate recensioni,

 segnalazioni e quant’altro riguardi il mondo editoriale.

Autrice eclettica e creativa con svariate passioni, continua a

 coltivare quella per la narrativa con successo, ha infatti già

 all’attivo la pubblicazione di molti testi e diversi romanzi.

Si dedica alla scrittura creativa, sceneggiatura ed educatrice per l’infanzia, continuando a coltivare la sua passione per la lettura, la scrittura creativa e Storytelling, collaborando con diverse case editrici. Autrice/sceneggiatrice dello sceneggiato televisivo: “Io non dimentico”, andato in onda su Canale cinque. (anno 2007) 



Romanzi editati:

 

L’ombra del peccato: genere romance pubblicato

dalla casa editrice Pubme - Litteraly romance.

Nel 2022, con la casa editrice il Ciliegio è uscito il primo romanzo fantasy per ragazzi “Mosè il guerriero divino”, la storia biblica di Mosè, rivisitata.

Alit e lo spirito dei sogni – fantasy - il Ciliegio edizioni 2008

Esalogia.

È autrice di Ninna Nanna della Luna, edita su Filastrocche.it

Scrive filastrocche per bambini per il sito: Filastrocche.it


 Ha ancora nel cassetto molti manoscritti da

 editare

di genere fantasy, Fantasy/thriller e paranormal

 - i suoi preferiti -

Trilogia Fantasy/epico: “Aran l’ultimo nibelungo”

Paranormal/Thriller: “Morfeo Blu” volume I°

 La casa del tempo sospeso

Paranormal/Thriller: La casa dei silenzi

Saggio criminologia: Il seme del male - Teoria sul sadismo infantile 

Fantasy infanzia adolescenza: Le astute oche del

 Campidoglio (a breve con il Ciliegio edizioni)


Trilogia Fantasy/storico: "L'Acheo Immortale"

Ispirato all'eroe Achille di Omero


Thriller: - volume I° "Cicatrici"

"serie delle indagini del detective Nathan Reed"


Trilogia Paranormal/fantasy: Il guardiano

 del tempo:

volume I° "Alla ricerca di Ellen" -


Trilogia Fantasy: Nyx la ragazza Libellula

volume I°  - Il volo della Libellula

volume II° - La spada di fuoco

volume III° - Figlia degli déi


Recapiti autrice:

 

 

Potete trovare le segnalazioni, recensioni di autrici self e no sul suo Blog:


L’angolo della fantasia – letture infinite

https://alit-grazia.blogspot.com/...

 

Rubrica “Uscite succose” del Ciliegio edizioni

https://piccoletto11lukeletturesuccose.blogspot.com/...

 

Rubrica: “Piacevoli letture” Triskell

https://alitgrazia.blogspot.com/2022/04/triskell-edizioni-blog-langolo-della.html



Rubrica – “Straordinarie Letture” Nua edizioni

http://booknelmondostraordinarieletture.blogspot.com

 

 

Rubrica: “sognando tra le parole” PUBME

https://sognando-tra-le-

parole.blogspot.com/2022/11/rubrica-sognando-

tra-le-parole-orecchio.html


 

Rubrica: “Fantastiche letture” Genesis Publishing

https://fantasticheletturegenesispublishing.blogspot.com

 

 

Rubrica: “Fantasie di libri” Orecchio Acerbo edizioni

 https://fantasie-di-libri-orecchio-acerbo.blogspot.com/2023/01/blog-post.html

 

Neri Pozza

Rubrica: “Il Nido dei libri”

https://ilnidodeilibri.blogspot.com/2023/02/segnalazione-uscite-le-novita-della.html

 

 

 Fanucci   Editore

Rubrica“Fantasylibri”

  https://fantasylibrifanucci.blogspot.com/2023/03/segnalazioni-uscite-fanucci-editore.html


 

Gallucci editore

Rubrica: “libri in libertà”

https://libriinlibertagallucci.blogspot.com/2023/04/blog-post.html

 

  

Blueberry Edizioni

Rubrica: “Infinity book”

https://httpsinfinitybook.blogspot.com/2023/04/rubrica-infinity-book-blueberry-edizioni.html

 

Collana: LoveTribu

Rubrica: “Libri a fior di pelle”

https://libriafiordipellecollanalovetribu.blogspot.com/2023/04/segnalazione-nascita-nuova-collana.html


Rubrica: "La Libreria di Astoria" edizioni

https://libriastoria.blogspot.com/2023/08/blog-post.html


Fazi editore

Rubrica: "Libri in volo"

https://rubricalibriinvolofazieditore.blogspot.com/2023/08/rubrica-libri-in-volo-fazi-editore.html




Garzanti Editore

Rubrica: "Libri sul comodino"

https://librisulccomodino.blogspot.com/2023/09/rubrica-libri-sul-comodino-garzanti.html


Gilgamesh editore

Rubrica: “Pagine di libri”

https://paginedilibrigilgamesh.blogspot.com/2024/03/rubrica-pagine-di-libri-gilgamesh.html

 

 e su tutti i suoi profili social:

Facebook

 Tweeter

Instagram

Messenger

Pinterest

Quora

YouTube

grazia.cormaci@gmail.com





























 

 

 


 


 

 











 





































 


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Saggio: I GRANDI INIZIATI. CENNI SULLA STORIA SEGRETA DELLE RELIGIONI. RAMA (VOL. 1) Autore: Edouard Schuré. -

recensione: Ronin - autore: Matteo Felici - Parte di: ANUNNAKI - Narrativa - Manga fantasy - Editore: ‎Gilgamesh Edizioni (4 settembre 2024) -

Recensione: Un pugno in più - autore: Ballerini Luciano - gialli Gilgamesh Edizioni -16 dicembre 2024 -